Negli ambienti ospedalieri, la sicurezza dei pazienti è sempre una priorità assoluta. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, circa 300.000 persone in tutto il mondo muoiono ogni anno, con quelle di età pari o superiore a 60 anni che rappresentano più della metà dei casi. I dati del sistema di sorveglianza delle malattie cinesi indicano che per gli individui cinesi di età pari o superiore a 65 anni, le cadute sono la principale causa di decessi legati alle lesioni, con 3-4 su 10 anziani che vivono una caduta. I letti ospedalieri tradizionali, a causa di difetti di progettazione, comportano potenziali rischi per le cadute dei pazienti.BewatecSfrutta le sue eccezionali capacità di innovazione per ottimizzare la progettazione del letto ospedaliere da molteplici prospettive, riducendo significativamente i rischi di caduta e migliorando la sicurezza complessiva dei pazienti.
Sensori di binari del letto intelligente: monitoraggio in tempo reale e avvisi accurati
A differenza delle tradizionali binari del letto che servono solo come barriere fisiche, la sette funzioni di Bewatecletto ospedaliero elettricoDispone di una progettazione di binari completamente chiusa con sensori integrati che monitorano continuamente lo stato della guida del letto. Se un binario del letto viene lasciato aperto per un lungo periodo, i sensori invieranno un avviso attraverso il sistema BCS alla stazione dell'infermiera, consentendo al personale medico di intervenire prontamente e prevenire potenziali cadute.
Monitoraggio dei freni stabili: garantire la stabilità del letto e ridurre le lesioni secondarie
Per prevenire lesioni secondarie legate alla caduta, il letto ospedaliero elettrico Bewatec a sette funzioni è dotato di un sistema di monitoraggio dei freni intelligente che fornisce aggiornamenti sullo stato del freno in tempo reale. Se i freni non sono coinvolti, il personale sanitario può identificare rapidamente potenziali rischi di caduta per il paziente. Che si tratti di regolare la posizione del letto all'interno del reparto o di trasferimento di un paziente, questo sistema garantisce sempre la stabilità del letto, creando un ambiente di riposo sicuro e minimizzando il rischio di cadute causate dal movimento del letto.
Comodi controlli integrati: potenziamento dei pazienti con aggiustamenti indipendenti
Il letto ospedaliero elettrico Bewatec dispone di pannelli di controllo sia sui lati interni che sugli esterni delle binari, con un layout intuitivo e un'etichettatura chiara per un facile funzionamento. I pazienti possono regolare indipendentemente l'altezza del letto, lo schienale e il posizionamento delle gambe senza assistenza. Anche quelli con mobilità limitata possono modificare la propria posizione senza tempi di attesa prolungati per i caregiver, riducendo il rischio di cadute legate allo squilibrio e migliorando sia la sicurezza che l'esperienza dell'utente.
Accensione morbida sotto letto: illuminazione notturna per ridurre i rischi di caduta
Alzarsi dal letto di notte è un periodo ad alto rischio per le cadute. Il letto ospedaliero elettrico a sette funzioni di Bewatec comprende un'illuminazione morbida sotto letto, che illumina delicatamente il pavimento intorno al letto, aiutando i pazienti a navigare in sicurezza senza inciampare sugli oggetti. L'illuminazione attentamente progettata garantisce una visibilità sufficiente evitando l'interruzione del riposo degli altri, offrendo una maggiore sicurezza notturna per i pazienti.
Pionieristica innovazioni mediche intelligenti per salvaguardare la salute dei pazienti
Con sensori di rotaia del letto intelligente, monitoraggio dei freni, pannelli di controllo intuitivi e illuminazione sotto letto, il letto ospedaliero elettrico Bewatec offre una prevenzione completa delle cadute, creando un ambiente sanitario più sicuro e più efficiente. In un'era di rapidi progressi nell'assistenza sanitaria intelligente, la scelta del letto ospedaliero elettrico Bewatec non solo migliora la sicurezza del reparto, ma garantisce anche una migliore protezione per la salute e il comfort dei pazienti.
Tempo post: marzo-14-2025