Nel contesto di un settore sanitario in piena espansione, la "Valutazione Nazionale delle Prestazioni degli Ospedali Pubblici Terziari" (denominata "Valutazione Nazionale") è diventata un parametro chiave per valutare le capacità complessive degli ospedali. Dal suo lancio nel 2019, la Valutazione Nazionale si è rapidamente estesa fino a coprire il 97% degli ospedali pubblici terziari e l'80% degli ospedali pubblici secondari a livello nazionale, diventando un "biglietto da visita" per gli ospedali e influenzando profondamente l'allocazione delle risorse, lo sviluppo disciplinare e la qualità del servizio.
Sfide infermieristiche nella valutazione nazionale
La Valutazione Nazionale non si limita a valutare la tecnologia medica e l'efficienza dei servizi di un ospedale, ma misura anche in modo completo la soddisfazione dei pazienti, l'esperienza degli operatori sanitari e la capacità di fornire un'assistenza umanistica. Mentre gli ospedali si impegnano a raggiungere risultati eccellenti nella Valutazione Nazionale, si trovano ad affrontare la sfida di garantire servizi infermieristici sicuri, confortevoli ed efficienti per ogni paziente, soprattutto nell'assistenza a lungo termine e nella riabilitazione, dove le attrezzature tradizionali spesso non sono in grado di soddisfare le moderne esigenze sanitarie.
La perfetta integrazione tra tecnologia e umanità
Bewatec, leader nel settore dell'assistenza sanitaria intelligente, presenta il letto ospedaliero elettrico A2/A3 come soluzione ideale a questa sfida. Il letto elettrico è dotato di diverse soluzioni di sicurezza, tra cui sponde di protezione conformi e ruote anticollisione, riducendo efficacemente i potenziali rischi per la sicurezza dei pazienti. Inoltre, il sistema di controllo elettrico aggiornato consente al personale infermieristico di regolare facilmente la posizione del letto, migliorando significativamente il comfort e la soddisfazione del paziente, riducendo al contempo la frequenza delle operazioni manuali e alleviando il carico fisico degli operatori, riducendo così il rischio di lesioni.
Inoltre, il letto ospedaliero elettrico A2/A3 è dotato di un sistema di monitoraggio digitale che consente di tracciare in tempo reale lo stato di uscita dei pazienti e la posizione del letto, gettando solide basi per la creazione di un ambiente infermieristico digitale e umanistico.
Costruire nuove vette nell'assistenza umanistica
Nel contesto della Valutazione Nazionale, il letto ospedaliero elettrico Bewatec A2/A3 non solo migliora il livello di assistenza infermieristica degli ospedali, ma migliora anche l'esperienza e la soddisfazione dei pazienti, fornendo agli ospedali punti preziosi nella valutazione. Incarna autenticamente la filosofia del servizio "incentrato sul paziente" e interpreta profondamente l'impegno degli ospedali per un'assistenza umanistica.
Guardando al futuro, Bewatec continuerà ad approfondire la sua attenzione sull'assistenza sanitaria intelligente, promuovendo l'innovazione attraverso la tecnologia ed esplorando costantemente soluzioni infermieristiche più intelligenti e umanizzate. Insieme agli ospedali, Bewatec mira ad affrontare le sfide della Valutazione Nazionale, portando il settore sanitario cinese a nuovi traguardi e garantendo che ogni paziente possa ritrovare salute e speranza in un ambiente di assistenza caloroso e professionale.
Data di pubblicazione: 15-ott-2024